L‘attività di ottimizzazione è un’attività basilare in un’ottica di attività SEO fatta sul sito. Tale attività è finalizzata a ottimizzare le pagine del sito internet per essere riconosciute dal motore di ricerca. È un’attività basica, che non dà garanzie di risultati ma è un’ottima base di partenza per capire le potenzialità del sito e delle attività di web marketing ad esso associate.
Per rendere possibile il raggiungimento di questi obiettivi, sono necessari alcuni passaggi:
- attività di ottimizzazione della URL del sito e delle pagine;
- ottimizzazione delle pagine (inserimento tag, metatag, title, description);
- scelta dei titoli delle pagine (unici ed originali)
- inserimento delle keyword segnalate dal cliente : in base alle keyword segnalate e alle complessità a loro connesse si daranno dei suggerimenti al cliente (più sono generiche, di alta competizione, più il risultato da attendersi è minimo in quanto per posizionare keyword complesse sono consigliabili altri strumenti, quali il posizionamento, l’elaborazione dei contenuti)
- ottimizzazione delle immagini (che devono essere nominate).
- Creazione scheda Google My Business.
Tutto questo è ciò che proponiamo ai nostri clienti.
Per un ottimo posizionamento nel motore di ricerca, è inoltre determinante una buona attività SEO. Tanti più componenti che valorizzano l’algoritmo di Google vengono eseguiti, tanto più è possibile scalare posizioni nel motore di ricerca . Il posizionamento organico (seo) è un posizionamento finalizzato a restituire all’utente che ha effettuato la ricerca su Google, la miglior riposta possibile.
Di seguito le regole :
- velocità caricamento del sito
- età del dominio
- https
- popolarità del brand
- attività di ottimizzazione della pagina
- Ottimizzazione tag
- attività indicizzazione è una buona base di partenza tale da permettere…
- attività elaborazione contenuti
- attività reportistica costante data dagli aggiornamenti dell’algoritmo di Google