Secondo i dati forniti da Google, l’80% degli utenti sul web che cercano informazioni commerciali effettuano ricerche di tipo locale, abbinando un prodotto o un servizio ad un luogo specifico. Per questo è molto importante adottare una strategia di Local Seo.  

Google My Business è la migliore vetrina online per qualsiasi attività Local, uno strumento e servizio destinato principalmente alle attività commerciali per aumentare la propria visibilità, consentendo ai clienti già acquisititi o ai prospect di connettersi in una relazione commerciale.

La scheda My Business è uno strumento fornito da Google che rende l’attività commerciale visibile dai clienti ovunque la cerchino, permettendo all’azienda di posizionarsi al meglio sui motori di ricerca.

Non solo, la creazione di un profilo My Business permette di interagire con i clienti attuali e potenziali e, grazie al collegamento tra questa e la pagina Google+ , si possono promuovere prodotti e servizi dell’azienda (o soggetto in questione), consentendo inoltre ai clienti di esprimersi con voti e recensioni, con la possibilità di suggerire i contenuti o condividere i post.

Le informazioni presenti sulla scheda vengono utilizzate da Google per indicizzare l’attività e farla apparire sui risultati della Ricerca Google, su Maps e Google+, accrescendo la visibilità sui motori di ricerca.

Per accrescere la presenza dell’azienda nella ricerca locale, è necessario dunque ottimizzare la scheda Google My Business. Più le informazioni fornite agli utenti sono utili e complete, maggiori sono le probabilità che i clienti raggiungano il negozio, ristorante o attività o contattino direttamente il gestore-referente per conoscere i servizi/prodotti.

Avere una scheda My Google Business ha quindi dei grandi vantaggi:

  • riconoscibilità del brand;
  • stimola l’engagement dei prospect (clienti) per il brand;
  • restituisce reperibilità e visibilità costante;
  • ottimizza le campagne adwords attive e lavora in sinergia con le stesse campagne (garantendo la scalata nella SERP);
  • aumento di visibilità sulle mappe di Google (google maps);
  • permette l’interazione con i clienti (attraverso le recensioni);
  • attività call to action (induce il cliente a chiamare e mettersi in contatto);
  • permette di analizzare il proprio trend.

I clienti possono quindi trovare le informazioni giuste al momento giusto: dalle indicazioni stradali per raggiungere l’esercizio commerciale, tramite Google Maps, ai prodotti o i servizi offerti, linkandosi al sito web. Nella scheda sono quindi disponibili dati di anagrafica, come: il numero di telefono dell’attività, gli orari di apertura e le valutazioni degli altri utenti sull’attività.

Quest’ultima è un’attività importante da stimolare e gestire.

Vuoi ricevere

ulteriori dettagli sui

nostri SERVIZI?